Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

dubbio su compensazione credito irpef 730/2024

speedway

Utente
Buongiorno,nel mio 730/2024 mi risulta un credito irpef di 4170 euro, dovro' versare 841 euro a giugno e 840 a dicembre di imu 2024, chiedevo se potevo pagare imu in unica soluzione a giugno e se potevo utilizzare in compensazione il credito del 730 solo per i due importi Imu non per il totale credito,inoltre se cio' fosse possibile devo compilare nel 730 solo la casella credito mettendo il totale del credito e nella casella 4 l'importo che intendo utilizzare in compensazione? poi l'F24 per IMU lo devo fare in contemporanea con il 730 oppure entro il 16 giugno scadenza del pagamento IMU? C'è un particolare F24 per la compensazione oppure posso utilizzare il solito F24? per la parte di credito residuo poi chi lo rimborsa? Inps mio sostituto d'imposta o Agenzia delle Entrate? Grazie a chi mi risponde, mi scuso per la lungaggine e spero di essere stato chiaro,buona giornata.
 

STUDIOCEL

Utente
C'è un particolare F24 per la compensazione oppure posso utilizzare il solito F24?
...non puoi usare il cartaceo...devi farlo con i servizi telematici dell' agenzia delle entrate ...

...inoltre nel 730 devi indicare nel quadro "I" l' importo che vuoi utilizzare in compensazione..
 
Ultima modifica:

speedway

Utente
Salve,un dubbio sulla compilazione per l'F24 semplificato dal sito Agenzia delle Entrate che andro' a fare per Imu in compensazione utilizzando una parte del credito Irpef,è corretto compilarlo così :
EL-3918 tributo-H264 ente-Acconto e saldo barrati-n°immobili 1 -anno 2024-importo a debito 1683,00
ER-4001-anno 2023-importo a credito compensato 1683,00
saldo finale euro 0
Grazie a chi mi risponderà,buona serata
 

speedway

Utente
..sicuro che dal sito fisconline puoi inviare un semplificato???
Ora sono entrato in fisconline per simulare e trovo F24 web standard quindi compilo sezione erario mettendo codice 4001 anno 2023 e importo che porto in compensazione,nella casella rateazione devo mettere 0101? poi compilo sezione IMU riportando i soliti dati e cliccando sia acconto che saldo, metto importo a debito versato l'Imu che devo pagare,come saldo finale risulta 0, non devo compilare piu' nulla? è corretto così come lo compilo? una volta inviato il 730 posso validare e inviare l'F24.Grazie Studiocel se mi puoi rispondere togliendomi questi dubbi perchè e' la prima volta che compilo un F24 con la compensazione e non vorrei sbagliare,buona giornata
 
Ultima modifica:
Alto