Il concordato preventivo dopo il D.lgs. 83/2022 (eBook)

Il concordato preventivo dopo il D.lgs. 83/2022 (eBook)

Tutte le regole sulla procedura di soluzione della crisi d’impresa "il concordato preventivo" disciplina valida dal 15 luglio 2022; pdf di 177 pagine

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato pdf - ISBN 9788891660374

In Promozione

16,90 € + 4% IVA

15,90 € + 4% IVA
(16,54 € IVA Compresa)
Data: 28/09/2022
Tipologia: E-Book


Dettagli prodotto

Disciplina valida dal 15 luglio 2022

Il presente ebook ha l’obiettivo di illustrare le regole per una delle 4 principali procedure di soluzione della crisi di impresa, ossia il Concordato preventivo, mentre le altre, il Piano di risanamento, l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, e la Composizione negoziata della crisi di impresa, sono oggetto di altri ebook, scritti dallo stesso autore del presente testo.

Prima la pandemia del Covid-19, poi la crisi energetica, acutizzata dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina, che ha determinato sanzioni e controsanzioni tra l’Ue e il paese guidato da Putin, hanno reso sempre più importante il tema della crisi di impresa, visto che gli operatori economici si sono trovati tra l’incudine dell’aumento dei costi, e il martello di una prospettica crisi economica.

Queste circostanze, unitamente all’entrata in vigore della Direttiva Ue 2019/1023 (cd. direttiva Insolvency), hanno reso necessario intervenire sulla disciplina della crisi di impresa, che era stata del tutto rinnovata dal Decreto Legislativo (D.Lgs.) 12 gennaio 2019, n. 14, contenente il “Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (GU) n. 38 del 14 febbraio 2019.

Ma le grandi novità di questa nuova disciplina sulla crisi di impresa avevano suggerito di rinviare la sua entrata in vigore per ben 3 volte, per cui dalla data inizialmente prevista di vigenza del Codice della crisi di impresa, ossia il 15 agosto 2020, si è arrivati all’attuale data del 15 luglio 2022, momento dal quale effettivamente il nuovo Codice della crisi di impresa è operativo. Gli interventi correttivi del Codice della crisi di impresa hanno avuto luogo con 2 diversi decreti legislativi.

Il primo è stato il D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, recante “Disposizioni integrative e correttive a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, pubblicato nella GU n. 276 del 5 novembre 2020.

Il secondo intervento è stato il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, “Modifiche al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza)”, pubblicato nella GU n. 152 del 1 luglio 2022.

Nel frattempo il legislatore del nostro paese aveva introdotto, con la legge 21 ottobre 2021 n. 147 (di conversione del Decreto Legge 118/2021), una nuova procedura di soluzione della crisi di impresa ibrida, la Composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa, che assomiglia sia alla procedura di Composizione della crisi da sovraindebitamento (per i piccoli operatori economici), delineata dalla legge 3/2012, sia alla Composizione assistita della crisi di impresa (per le imprese più grandi), prevista dal Codice della crisi di impresa (ma poi abrogata).

L’ebook, basato su 6 capitoli e 3 appendici, inizia con un capitolo denominato “Quadro generale”, nel quale si presentano le caratteristiche salienti della procedura del Concordato preventivo, sia in termini comparativi con altre soluzioni alla crisi, sia sotto il profilo dell’evoluzione della normativa, con un’attenzione particolare sulle differenze esistenti tra il Concordato preventivo disciplinato dal Codice della crisi di impresa, e quello regolamentato dalla precedente legge fallimentare.

Segue poi un capitolo (il 2) che illustra le condizioni richieste per l’attivazione di questa soluzione concorsuale, per passare poi alla descrizione della procedura del Concordato preventivo, nel cui ambito sono riportate in primo luogo (Cap. 3) le indicazioni per predisporre la domanda (di accesso alla procedura, e di accesso anticipato alla procedura, che eventualmente precede la prima), ed i vari documenti (piano, proposta di concordato, attestazione) necessari per l’avvio del percorso che dovrebbe portare l’impresa ad uscire dallo stato di crisi, grazie al Concordato preventivo.

Successivamente (Cap. 4) si trova una dettagliata descrizione delle varie fasi della procedura, che comprendono l’iscrizione della domanda (di accesso alla procedura del Concordato preventivo, o di accesso anticipato alla procedura) nel registro delle imprese, la decisione del Tribunale di aprire la procedura del Concordato preventivo, e di adottare eventualmente misure cautelari, protettive e di tutela dell’impresa in crisi, la presentazione di proposte di concordato concorrenti, la gestione dell’impresa in crisi durante la procedura, la sollecitazione di offerte di acquisto dell’impresa in crisi concorrenti, l’approvazione del concordato preventivo da parte dei creditori, l’omologazione del concordato da parte del Tribunale, l’eventuale impugnazione della sentenza di omologazione del concordato, con le conseguenti decisioni del Tribunale, senza tralasciare di illustrare in dettaglio il profilo ed i compiti del commissario giudiziale. Infine vengono illustrate le varie possibili situazioni dopo la conclusione della procedura (attuazione, risoluzione, annullamento del concordato).

Viene infine richiamato (Cap. 5) anche il procedimento che scatta a seguito della domanda di accesso anticipato alla procedura del Concordato preventivo. Conclusa la descrizione dei passaggi procedurali, si illustrano (Cap. 6) gli effetti della procedura del Concordato preventivo, che si attivano nelle varie fasi del procedimento.

Come già anticipato, il testo si conclude con 3 appendici:

  • Nella prima si illustrano le principali novità del D.Lgs. 14/2019, la cui lettura può essere utile per avere una visione d’insieme delle modifiche più rilevanti alle varie soluzioni alla crisi di impresa,
  • mentre nella seconda appendice si richiamano sommariamente le novità del Decreto legislativo correttivo 147/2020,
  • così come avviene nella terza appendice, che illustra brevemente quelle del Decreto legislativo correttivo 83/2022.

Indice prodotto

Introduzione
CAPITOLO 1. QUADRO GENERALE DEL CONCORDATO PREVENTIVO
1.1 L’impostazione del concordato preventivo
1.2 Le differenze tra concordato preventivo e accordo di ristrutturazione dei debiti
1.3 L’evoluzione della disciplina del concordato preventivo
1.4 Le differenze tra la disciplina del D.Lgs. 14/2019 e la precedente normativa
CAPITOLO 2. LE CONDIZIONI PER L’ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DEL CONCORDATO PREVENTIVO
CAPITOLO 3. L’AVVIO DELLA PROCEDURA DEL CONCORDATO PREVENTIVO
3.1 La domanda di accesso alla procedura del concordato preventivo
3.1.1 Le due tipologie di domanda: accesso ordinario e anticipato alla procedura
3.1.2 L’individuazione del Tribunale competente
3.1.3 I contenuti della domanda di accesso alla procedura del concordato preventivo
3.1.4 I contenuti della domanda di accesso anticipato alla procedura del concordato preventivo
3.2 Il piano di concordato
3.2.1 La disciplina e i contenuti del piano di concordato
3.2.2 Le modalità di redazione del piano sul fronte della situazione economico-finanziaria dell'impresa in crisi
3.2.3 Le modalità di redazione del piano sul fronte delle cause della crisi
3.2.4 Le modalità di redazione del piano sul fronte delle strategie di intervento
3.2.5 Le modalità di redazione del piano sul fronte della descrizione analitica delle modalità e dei tempi di adempimento del piano e della proposta di concordato
3.2.6 Le modalità di redazione del piano sul fronte del piano industriale
3.2.7 Le modalità di redazione del piano sul fronte degli apporti di nuova finanza
3.2.8 Le modalità di redazione del piano sul fronte delle azioni risarcitorie e recuperatorie
3.2.9 Le modalità di redazione del piano sul fronte delle iniziative da adottare in caso di scostamento dagli obiettivi pianificati
3.2.10 Le modalità di redazione del piano sul fronte dell’elenco dei creditori e delle parti interessate, e la loro suddivisione in classi
3.2.11 Le modalità di redazione del piano sul fronte delle ragioni per cui il soddisfacimento dei creditori è non inferiore a quello della liquidazione giudiziale e dell’utilità per i creditori
3.3 La proposta di concordato preventivo
3.4 L’attestazione del piano di concordato e della proposta di concordato
3.4.1 Le qualifiche professionali dell’attestatore
3.4.2 L’oggetto dell’attestazione
3.4.3 Le metodologie dell’attestazione
3.4.4 I possibili esiti dell’attestazione
3.4.5 La relazione di attestazione
CAPITOLO 4. LA PROCEDURA DEL CONCORDATO PREVENTIVO A SEGUITO DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA
4.1 L’iscrizione della domanda di accesso alla procedura del concordato preventivo nel registro delle imprese
4.2 La decisione del Tribunale di aprire la procedura del concordato preventivo
4.3 Le decisioni del Tribunale sulle misure cautelari, protettive, e di tutela dell’impresa in crisi
4.3.1 Quadro generale delle misure attivabili dal Tribunale
4.3.2 La procedura per la decisione del Tribunale sulle misure cautelari e protettive
4.3.3 La procedura per la decisione del Tribunale sui finanziamenti prededucibili
4.3.4 La procedura per la decisione del Tribunale sul pagamento di crediti anteriori e rate di mutui
4.3.5 La procedura per la decisione del Tribunale sulla sospensione/scioglimento dei contratti
4.4 La presentazione di proposte di concordato concorrenti
4.5 Il ruolo del commissario giudiziale durante la procedura del concordato preventivo
4.5.1 Il profilo del commissario giudiziale
4.5.2 I compiti del commissario giudiziale
4.6 La gestione dell’impresa in crisi durante la procedura
4.7 La sollecitazione di offerte di acquisto dell’impresa in crisi (o di suoi elementi) in concorrenza
4.8 L’approvazione del concordato preventivo da parte dei creditori
4.8.1 La convocazione dei creditori per la votazione sul concordato
4.8.2 L’informazione dei creditori per la votazione sul concordato
4.8.3 Le contestazioni sul concordato posto in votazione
4.8.4 L’accesso alla votazione sul concordato da parte dei creditori
4.8.5 La votazione sul concordato da parte dei creditori
4.8.6 La formalizzazione dell’esito della votazione sul concordato
4.9 L’omologazione del concordato preventivo da parte del Tribunale
4.10 L’impugnazione della sentenza di omologazione del concordato preventivo
4.11 La decisione del Tribunale sulla sospensione della sentenza di omologazione del concordato preventivo
4.12 La decisione del Tribunale sull’impugnazione della sentenza di omologazione del concordato preventivo
4.13 L’attuazione del concordato preventivo
4.13.1 Le modalità di attuazione del concordato preventivo
4.13.2 La vendita dei beni in attuazione del concordato preventivo
4.13.3 Il ruolo del liquidatore
4.13.4 Le operazioni societarie in attuazione del concordato preventivo
4.14 La risoluzione del concordato preventivo
4.15 L’annullamento del concordato preventivo
CAPITOLO 5. LA PROCEDURA DEL CONCORDATO PREVENTIVO A SEGUITO DELLA DOMANDA DI ACCESSO ANTICIPATO ALLA PROCEDURA
5.1 La decisione del Tribunale di apertura anticipata della procedura del concordato preventivo
5.2 La decisione del Tribunale sulle misure cautelari e protettive
5.3 La revoca del provvedimento di concessione dell’accesso anticipato alla procedura del concordato preventivo
CAPITOLO 6. GLI EFFETTI DEL CONCORDATO PREVENTIVO
6.1 Quadro generale
6.2 Gli effetti della presentazione al Tribunale della domanda di accesso anticipato alla procedura del concordato preventivo
6.3 Gli effetti della decisione del Tribunale di concedere l’accesso anticipato alla procedura del concordato preventivo
6.4 Gli effetti della presentazione al Tribunale della domanda di accesso alla procedura del concordato preventivo
6.5 Gli effetti della decisione del Tribunale di aprire la procedura del concordato preventivo
6.6 Gli effetti dell’omologazione del concordato preventivo
6.7 Gli effetti dell’impugnazione e della revoca dell’omologazione del concordato preventivo
6.8 Le conseguenze penali nell’ambito della procedura del concordato preventivo
6.9 La disciplina della prededucibilità dei crediti
APPENDICE I. QUADRO DI INSIEME DEL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA (D.LGS. 14/2019)
1. Le principali novità del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
2. La struttura e le novità del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
APPENDICE II. QUADRO DI INSIEME DELLE NOVITA’ DEL DECRETO LEGISLATIVO CORRETTIVO 147/2020
APPENDICE III. QUADRO DI INSIEME DELLE NOVITA’ DEL DECRETO LEGISLATIVO CORRETTIVO 83/2022

Descrizione breve

Tutte le regole sulla procedura di soluzione della crisi d’impresa di natura giudiziale "il concordato preventivo" dopo il D.lgs 83/2022; eBook in pdf di 177 pagine.

Disciplina valida dal 15 luglio 2022

Isbn: 9788891660374



SKU FT-46749 - Ulteriori informazioni: cat1e-book_pratici / cat2collana_e-book