Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. L

    richiesta esenzione ticket per figli di disoccupato

    Salve, se qualcuno cortesemente può darmi delucidazioni in merito al seguente quesito: Un soggetto che fa richiesta di esenzione ticket per disoccupato tramite l'autocertificazione nel portale della regione campania ''sinfonia'', avendo due figli minori a carico, basta che la fa per se e la...
  2. L

    quando va presentata la dichiarazione?

    Buongiorno, la mia compagna nell'anno precedente ha ricevuto i seguenti compensi: - contratto di tirocinio/stage (4700 euro dal 01.01 al 24/06) - contratto co.co.co. (4100 euro circa dal 07/07 al 30/09) - assegno unico per 2 minori a carico non ha ulteriori redditi ne spese da scaricare. A...
  3. L

    esenzione ticket disoccupati

    Salve volevo porre un quesito sperando che possiate aiutarmi. Nel caso di una persona disoccupata, separata che vive in un nucleo abitativo composto da 2 suoi figli e la madre titolare di pensione, può richiedere esenzione ticket per disoccupati E02? Il mio dubbio nasce dal fatto che il cod...
  4. L

    Assegno unico da rimodulare

    Salve, nell'ipotesi che un soggetto percepisca la quota massima per l'assegno unico per i figli in quanto disoccupato e dal giorno x viene assunto e percepisce un reddito mensile, cosa succederà all'assegno stesso? Come bisogna comportarsi? Grazie
  5. L

    Fatture elettroniche impropriamente a mio carico

    Salve, controllando l'area riservata relativa alle fatture elettroniche a mio carico sul sito dell'agenzia delle entrate, ho trovato una serie di fatture intestate al mio codice fiscale da parte di una società di energia elettrica o qualcosa di simile. L'intestatario della fattura corrisponde a...
  6. L

    730 precompilato - acconto irpef 2023

    Salve a tutti, nel visionare il 730 precompilato mi trovo di fronte al seguente quesito; Sono un dipendente pubblico, comparto sanità. Lo scorso anno ho lavorato fino al 31 Gennaio 2022 presso un'azienda sanitaria e dal 1 Febbraio 2022 in poi in un'altra, in entrambi i casi a tempo...
  7. L

    Addizionale Regionale e Comunale in seguito a cessazione rapporto di lavoro

    Salve, sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato che fino al 31/01/22 ha lavorato presso un'Azienda Sanitaria. Dal 01/02/22 ho cessato il rapporto di lavoro presso quest'ultima per prendere servizio presso un'altra Azienda. Nei cedolini emessi dall'azienda dove ho lavorato fino al 31/01...
  8. L

    regime dei minimi libero professionista

    Salve, vorrei, gentilmente se possibile, dei chiarimenti riguardo la mia situazione fiscale. fino al 31/12/16 svolgevo attività libero professionista in qualità di infermiere con p.iva ed in regime dei minimi(2014). Avrei dovuto versare il 5% di imposta sostitutiva dall'utile. Dal 30/12/16 sono...
Alto